21 Aprile
CRUDO FESTIVAL
Performance “CRUDO E NON SOLO”
Anfibia | Visioni Emergenti
Performance vincitrice della selezione del bando “crudo e non solo”

Another With You
Ideazione e interpreti VIDAVÈ Crafts
NOEMI DALLA VECCHIA e
MATTEO VIGNALI
Testo, registrazioni e composizioni musicali di
VIDAVÈ Crafts
Produzione #DANCEHAUSpiù
Una coppia si trova a fronteggiare una noiosa e straziante ripetitività di eventi, causati dalla loro incapacità di comunicare. I due a volte si parlano, a volte rimangono soli, si ascoltano o si isolano in un proprio spazio, lungo una narrazione che rivela presente e passato della coppia. Affiorano i profondi sentimenti radicati nell’interiorità degli amanti e la memoria di molteplici esperienze insieme, all’interno di una dimensione duale dove le difficoltà della relazione si affrontano contrastandole o assecondandole.
Anfibia performance inedite VISIONI EMERGENTI
Anfibia, programma multidisciplinare ed immersivo per performer e danzatori contemporanei, entra nella sezione del festival con la presentazione di inedite performances.

“Lasi”
Idea, directing, choreography : Salomé Abbou,
Perfomers: Matthieu Ruf, Diana Dragu, Isabelle Ponto, Christian Sidoti, Noemi Malito
La rabbia ha invaso il mio spazio.
Una deambulazione su scena riguardo la rabbia.
Un sentimento che entra nella genesi della costruzione di se.
Sei ballerini, le loro esperienze personali di rabbia con ripercussioni collettive.
Cosa diventano i nostri movimenti quando siamo arrabbiati da troppo tempo?
Della rabbia distruttiva, un cammino effettuato verso un sentimento di protesta: non esserne più schiavo.
La quiete dopo la tempesta: riuscire a far proprie alcune delle nostre tempeste.

“F L U I D”
Idea, directing, choreography: Isabelle Vivienne Ponto
Performer: Isabelle Vivienne, Ponto
Musica: Leandro Scarano
Die Grenze ist lang, die Grenze ist lang, die Grenze ist lang.
Musica Danza
Donna Uomo
Buono Cattivo
Dove sono io dove siamo noi dobbiamo conoscere il confine?
Credits: Camere D’Aria per lo spazio di lavoro e tutte le persone lì, che hanno guardato, fatto buone domande,
criticato e sostenuto.
Crediti agli amici che mi hanno sostenuto con pensieri filosofici, un occhio da coreografo e condividendo la loro
casa con me per poter lavorare con calma.
Leggere Strutture per aver dato l’opportunità e lo spazio per sperimentare il mio primo tentativo e processo di
fare performance.

“Together but Alone”
Idea, directing, choreography : Diana Dragu
Perfomers: Diana Dragu, Antonia Peris, Egle Nesukaityte
Mentor: Martina La Ragione
Cosa c’è tra la fine e l’inizio? Il tempo e lo spazio non esistono più, quindi stai fluttuando e ti permetti di sentire
l’essenza della vita. Questo è un modo per vivere più a lungo e più felici perché mostri la tua vulnerabilità, i tuoi
punti deboli e per essere esattamente quello che sei. Un rapporto passione-tensione in cui ti senti fluttuare fino
alla fine del mondo.