crudo festival 2023
INDIVENIRE

CRUDO, Festival di danza contemporanea e performing arts , a cura di Leggere Strutture Art Factory e ospitato al Teatro Dehon (via Libia 59) dal 13 al 20 Aprile 2023.
Il Festival è dedicato ad artisti emergenti del panorama della danza contemporanea nazionale ed internazionale.
Intende portare in scena nuove energie creative, che intraprendono un percorso innovativo ed esperienziale, con tecniche e focus inediti.
La seconda edizione 2023 INdivenire è costituita da spettacoli di danza contemporanea e performing arts, che avranno come primo debutto il palco del Teatro Dehon di Bologna. L’obiettivo è valorizzare nuove produzioni, individuare nuovi contesti nascenti che in piena lavorazione si presentano nella loro più compiuta creazione all’interno del Festival.
In CRUDO Festival 2023 Indivenire, pone uno sguardo sui progetti di produzione selezionati dal Bando “CRUDO..e non solo” che hanno ottenuto un periodo di residenza artistica all’interno dello spazio crudo e restituzione pubblica in forma di anteprima nella Rassegna CRUDO nel periodo invernale (ottobre-dicembre 2022).
Inoltre questa edizione dona particolare attenzione alle compagnie, coreografi e danzatori del territorio con l’intento di creare delle connessioni importanti tra la città e gli artisti. Ha l’intento di creare un maggior interesse nel pubblico sensibilizzando al coinvolgimento dello spettacolo e alla conoscenza degli artisti locali, scoprendone il valore e il lavoro artistico presenti nella città di Bologna.
Un mosaico di artisti che compongono questa seconda edizione che con differenti linguaggi, tecniche e tematiche offriranno al pubblico la visione di spettacoli di danza nazionale ed internazionale.
Il Festival si apre ad una nuova dimensione ospitando al suo interno una performance di integrazione di danza e disabilità elaborata dal percorso CORPO POETICO® Ricerca per altri movimenti DanzaTeatroDisabilitàIntegrazione
Urban Action dal titolo “SECONDO COMPENDIO” partiture fisiche di Anna Albertarelli, assistente Jacopo Desiato. Domenica 16 Aprile alle ore 17 presso il Parco XI Settembre (Bologna)
Progetto realizzato con Collettivo Vikap
Studenti Liceo Umanistico Laura Bassi Corso DOC 3G/
Danzatori di Art Factory International Program 22/23.
Ospiti della seconda edizione
CRUDO FESTIVAL
13/14/18/19/20 APRILE 2023
- 13 APRILE Marco Augusto Chenevier
- 14 APRILE Lucas Delfino
- 14 APRILE Mattia Gandini
- 18 APRILE Laura Chieffo e Giovanni Zoffoli
- 18 APRILE C&C Company
- 19 APRILE Elena Bolelli
- 20 APRILE Yotam Peled | Art Factory International
- 20 APRILE Compagnia La casa oscura
- 19 APRILE DNA White Noise
giovedì 13 aprile
QUINTETTO
produzione Cie Les 3 Plumes
di e con Marco Augusto Chenevier

venerdì 14 aprile
Pós- Sacre
Compagnia Perversos Polimorfos
(San Paolo – Brasile)
di e con Lucas Delfino
venerdì 14 aprile
Un solo forte al piano
produzione Leggere Strutture
di e con Mattia Gandini


domenica 16 aprile
Secondo Compendio
CorpoPoetico® Ricerca per altri movimenti
Danza Teatro Disabilità Integrazione
Domenica 16 Aprile alle ore 17.00
presso Parco XI Settembre Bologna
ingresso gratuito aperto a tutti
UrbAn Action
Partiture fisiche di Anna Albertarelli, assistente Jacopo Desiato
con Collettivo Vikap
danzatori di Art Factory International
Studenti del Liceo Laura Bassi di Bologna corso DOC 3G

marterdì 18 aprile
Cross Road
di e con Laura Chieffo e Giovanni Zoffoli
residenza SpazioCrudo 2022
martedì 18 aprile
White Noise
Regia e coreografie Elisa Pagani
Compagnia DNA


mercoledì 19 aprile
Methamorphosis
produzione C&C Company
di e con Carlo Massari
mercoledì 19 aprile
La Famiglia
Progetto selezionato dal Bando Crudo di Elena Bolelli con Joy Bertazzo, Valentina Foschi e Jessica Fraulo


giovedì 20 aprile
Lying in a field of thorns
Coreografie di Yotam Peled
danzatori del progetto Art Factory international
giovedì 20 aprile
Akmé
Compagnia La Casa Oscura
di e con Sabino Barbieri e Nùria Argilés

